Tempistiche

Problema

La paziente lamentava denti “brutti” nelle zone anteriori sia superiori che inferiori.

In arcata superiore erano presenti diverse spaziature tra i denti frontali, difetti di strutturazione dello smalto e una vecchia ricostruzione in composito.

Nell’arcata inferiore, invece, era presente affollamento e colore scuro dei due incisivi centrali.

Soluzione

Il caso è stato trattato mediante rivestimento dei 12 denti frontali superiori e inferiori con faccette Veneer in ceramica, con le quali si è potuto rispondere, contemporaneamente, al meglio, a tutte le richieste della paziente.

Le faccette potevano essere realizzate anche con materiale composito, e a costo più basso, ma la ridotta durata della loro luminosità nel tempo ha fatto optare la paziente per l’utilizzo della ceramica, materiale con alto valore estetico in odontoiatria.

Materiali Utilizzati

Preparazioni dentali minime, prove intemedie con simulazione in bocca del risultato finale ed elaborazione finale delle faccette in disilicato di litio (ceramica) con cementazione definitiva sui denti naturali preparati.